L'azienda albese Moedi è leader nel Pest Control per ogni tipo di infestante nella filiera degli allevamenti. Grazie a un team di professionisti, offre consulenze specializzate per il contenimento delle mosche, proponendo trattamenti insetticidi a basso impatto ecologico e coordinando interventi con insetti benevoli come i parassitoidi.
Stimolata dalle richieste di industrie dolciarie e caseifici, Moedi ha sviluppato un protocollo per aiutare gli allevatori di vacche da latte a contenere le mosche in stalla, un pericolo significativo per la biosicurezza. Le mosche sono vettori di microbi e virus, responsabili di oltre 100 malattie negli animali.
L'importanza di trattamenti efficaci
I trattamenti di disinfestazione nelle stalle sono spesso effettuati autonomamente dagli allevatori. Tuttavia, senza una corretta pianificazione e scelta del biocida, possono risultare inefficaci e non conformi ai regolamenti di biosicurezza. Questo ha portato, in alcuni casi, al rifiuto di lotti di latte da parte dei caseifici a causa della presenza di tracce di insetticidi.
Mosche e bestiame: un flagello da combattere
Le mosche possono ridurre l'assunzione di mangime negli animali, influenzando negativamente la produzione di latte e diffondendo malattie. Non esiste una soluzione unica per eliminare le mosche, ma una gestione efficace e un approccio su più fronti possono migliorare la produttività e il benessere negli allevamenti.
Tipi comuni di mosche negli allevamenti
- Musca domestica: Diffusa negli ambienti di stabulazione, si sviluppa in condizioni di alta umidità e temperatura.
- Stomoxys calcitrans: Conosciuta come mosca cavallina, è ematofaga e causa fastidiose punture ai bovini.
- Musca autumnalis: Predilige i pascoli e si nutre di secrezioni oculari e nasali.
- Hematobia irritans: Simile alla Stomoxys, si concentra sulla regione corneale degli animali.
Strategie di lotta alle mosche
- Lotta Larvicida: la Moedi è specializzata nella disinfestazione e interviene tempestivamente contro le mosche comuni negli allevamenti. Con l'aiuto dei tecnici Moedi, gli allevatori possono individuare i punti critici e applicare larvicidi specifici per eliminare le mosche allo stadio larvale.
- Eliminazione degli adulti: per eliminare le mosche adulte, Moedi utilizza moschicidi con attrattivi zuccherini, sicuri per l'ambiente e gli allevamenti. Inoltre, esche attrattive certificate possono catturare in massa gli adulti senza inquinanti chimici.
Con un approccio integrato e professionale, Moedi aiuta gli allevatori a mantenere la biosicurezza e a migliorare la qualità della produzione.