Lasioderma serricorne
NOMI COMUNI
Anobio del tabacco
LUOGHI DI INFESTAZIONE
Derrate alimentari.
ASPETTO
Gli adulti, dal corpo globoso, sono caratterizzati dal torace vistoso che ricopre il capo, quando è rivolto verso il basso; di colore bruno, misurano 2,5-3 mm.
CICLO VITALE
Gli adulti volano con facilità e si muovono molto rapidamente. La femmina depone da 20 a 100 uova con una temperatura minima di 15°C, mentre il limite superiore di sviluppo è di 37-40°C. La durata del ciclo larvale varia da 1 a 4 mesi in funzione della temperatura e dell'umidità. Nel corso dell'anno possono susseguirsi, e accavallarsi, da 1 a 7 generazioni: in Italia ne sono state accertate 3. Le larve scavano gallerie di sezione perfettamente circolare nei materiali attaccati; perforano così qualsiasi involucro.
ABITUDINI
si tratta di insetti essenzialmente xilofagi (tarli del legno), ma si sono adattati perfettamente all'infestazione delle derrate: sono in grado di forare i più comuni tipi di materiali da imballaggio.
AMBIENTI FREQUENTATI
Industrie alimentari, locali di produzione, molini, silos, magazzini e dispense.
DANNI
È specie cosmopolita, polifaga, attacca di conseguenza le più disparate sostanze conservate.
MATERIALI DANNEGGIABILI
Frutta secca, tabacco, farine, spezie, tessuti, semi di varie piante, camomilla, pesce secco, crine vegetale ed animale, carta e cellulosa.